Ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza COVID-19 sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale, il Decreto-Legge prevede principalmente misure di sostegno alla liquidità delle imprese, all’esportazione, all’internazionalizzazione e la sospensione dei versamenti tributari e contributivi.
Emanato il Decreto-Legge “Liquidità” che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Gli interventi contenuti nel Decreto-Legge riguardano:
- Misure di accesso al credito per le imprese
– Misure finanziarie straordinarie - Misure urgenti per garantire la continuità delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19
- Disposizioni urgenti in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica
- Misure fiscali e contabili
– Sospensione dei versamenti fiscali e contributivi in scadenza - Disposizioni in materia di termini processuali e procedimentali
- Disposizioni in materia di salute e di lavoro
– Aspetti giuslavoristici e previdenziali